Primo simposio di scultura

“Profumo di resina” darà nuova forma ai larici abbattuti dalla tempesta Vaia. Il legno è una presenza caratteristica nei paesi di montagna, e in quest’occasione potrà essere ammirato in una veste più originale. Dal 29 giugno al 3 luglio, a Forni di Sopra, in occasione della “Festa delle erbe di Primavera” si terrà “Profumo di resina”, un simposio di scultori che plasmeranno i tronchi dei larici che sono stati abbattuti dalla tempesta Vaia, rappresentando con la loro maestria e creatività l’immagine di Forni di Sopra, terra di scalpellini e collocata ai piedi delle Dolomiti Friulane. scenario che sicuramente sarà di ispirazione ai 10 scultori. Con la loro perizia e la loro sensibilità artistica, daranno nuova forma e interpretazione all’ambiente di Forni di Sopra. Il tema scelto è “Miti e leggende Fornesi”. La cerimonia di chiusura evento avrà luogo il 29 giugno al 3 luglio nell’, in piazza centrale. Il simposio sarà coordinato da Corrado Clerici, scultore di casa ma noto ai cultori per le sue opere in legno e ghiaccio.

Categorie: Outdoor

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: